![]() | [ ] | 599 kB |
Mercoledì 20 dicembre 2017, gli alunni della classe 2A si sono esibiti presso la scuola d'infanzia Rodari di Fidenza. I bambini hanno poi omaggiato i ragazzi delle medie con un piccolo dono. La Dirigente era presente all'evento, e soddisfatta dell'esibizione, ha chiesto un bis del
brano tratto dal film Lez Choristes cantato da Giulia B. e Virginia R. di 3 F.
Il 1° febbraio scorso è stata inaugurata, presso l’aula di scienze del nostra Istituto, la mostra didattica itinerante “Ettore Ponzi. L’arte e la Resistenza dietro al filo spinato”.
Erano presenti, oltre ad una delegazione di ragazzi e alcuni insegnanti, il Dirigente Scolastico D.ssa Lorenza Pellegrini, l’Assessore alla cultura D.ssa Maria Pia Bariggi, due rappresentanti dell’ANPI i Sigg. Sutti e Perteghella e la Sig.ra Franca Ponzi, figlia del pittore e curatrice dell’esposizione.
Venerdì, 26 gennaio, l'Anpi di Fidenza ha organizzato, al teatro Magnani, un incontro rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado della città. La nostra scuola ha partecipato con nove classi.
Domenica 26 novembre 2017 saggio svolto dagli alunni di chitarra (1D - 2 e 3 G) nella sede della Corale Verdi di Parma.
Martedì 28 novembre alle ore 9.30, presso il Teatro Magnani, le classi 3^B 3^C 3^F hanno partecipato alla Cerimonia di premiazione delle eccellenze scolastiche
In occasione della Festa internazionale della Storia, celebrata nella settimana dal 21 al 28 ottobre scorso, anche Fidenza e la Scuola Secondaria di Primo Grado “Pietro Zani” hanno avuto spazio nel ricco programma con un’attività gestita da giovanissimi studenti,
Il giorno 28 ottobre, presso l’Auditorium San Michele, la classe 3^ D partecipa al festival dell’educazione e precisamente all’incontro con Giulia Ghiretti,campionessa para olimpica.
Domenica 12 marzo 2017 sono state solennemente commemorate le vittime degli eccidi di Carzole di Coduro e di Via Baracca, cadute settantanni anni fa sotto i colpi dei nazifascisti
La Cattedrale di Fidenza e il suo Museo progetto didattico-educativo per l’anno scolastico 2016-2017
Si è concluso da pochi giorni il progetto in collaborazione con il Museo Diocesano